La qualità dei prodotti, la professionalità nei servizi, l’attenzione ai clienti, la continua ricerca nell’innovazione, nell’implementazione tecnologica e nell’acquisizione dei know how per il nostro mercato sono state le linee guida della crescita della Sis prima e del Centro Seia poi e ciò che ci ha consentito di consolidare il successo del gruppo.
La nostra storia inizia nel 1967 quando Diego Planeta fonda la SIS Spa. Sin da allora, la SIS si afferma come la maggiore società di fumigazione in Italia. Grazie ai nostri accordi con Trical, che ci hanno portato poi alla fondazione di Tris international, abbiamo fatto in modo che questo know how potesse essere messo al servizio di tutti i paesi dell’area mediterranea.
Nel 1992 acquisiamo il Centro Seia, a Ragusa, e subito diamo il via ad una proficua collaborazione con il vivaio israeliano Hishtil, che ci porta a compiere nuovi ed efficaci investimenti nello sviluppo tecnologico. Nel 1996 rileviamo una prima quota del Vivaio del Lago, nelle Marche, che successivamente acquistiamo integralmente per fonderlo con la società Centro Seia.
Nel 2004 stringiamo un accordo con i nostri partner americani di Trical e fondiamo Tris-international, allo scopo di fornire soluzioni innovative per la protezione del suolo in tutta l’area del Mediterraneo. Nel 2005 lo sviluppo del mercato delle piante innestate in Sicilia, ci porta a produrre per la prima volta al Centro Seia più di 10 milioni di piante innestate.
Nel 2006 iniziamo ad investire anche all’estero per diversificare le vendite. Al servizio del mercato francese, con il Centro Seia decidiamo di acquistare il vivaio Printemps du Lot, a Sainte Livrade Sur Lot, nel centro ovest della Francia. Nel 2008 arriviamo anche in Bosnia, con l’idea di costruire un vivaio per servire i mercati dei paesi dell’Est. Con gli storici partner israeliani di Hishtil, fondiamo qui Adria Hishtil Nursery.
Nel 2015 otteniamo il brevetto per il protocollo di produzione “Elite”, un sistema che garantisce elevati standard di sicurezza fitosanitaria grazie all’utilizzo di attrezzature per l’innesto con taglio sterile e ad analisi fitopatologiche legate al processo produttivo. Il protocollo Elite è certificato da SGS, uno dei più importanti enti di certificazione in agricoltura. L’azienda è certificatata come ISO 9001/UNI EN ISO 9001:2008 ed aderisce al progetto “Road to quality”.
Nel 2016 sbarchiamo negli USA ed insieme ai nostri partner israeliani di Hishtil e a quelli americani di Trical, fondiamo Tri-Hishtil. Da oggi un nuovo vivaio ci consente di servire piccoli e grandi produttori in Nord Carolina e nell’est degli Stati Uniti. Ad oggi l’azienda ha 5 vivai di produzione con una superficie coperta di più di 15 ettari, ha circa 150 dipendenti e garantisce a 750 lavoratori stagionali una copertura lavorativa per più di 9 mesi all’anno.